TEMPERATURA E COLORE DELLA LUCE
Pubblicato il 08.10.2020LUCE
CALDA tra i 2700K e i 3800K
Una temperatura di colore
bassa, inferiore ai 3300 Kelvin corrisponde ad una luce calda, con
sfumature che possono variare dal rossiccio, all'arancione, al
giallo, fino al bianco caldo.
LUCE NATURALE
4000K
Si parla anche di luce neutra, con temperatura
di colore compresa tra i 3500 e i 4000 Kelvin. La luce percepita,
in questo caso, tende in prevalenza al bianco
LUCE FREDDA Oltre i
5000K
In questo caso ci troveremo di fronte ad una
luce particolare, tendente maggiormente al bianco e al bluastro. Le
sfumature blu e azzurre conferiranno alla luce una tonalità fredda.
È interessante sapere che il colore freddo, associato al ghiaccio
puro, corrisponde ad una temperatura di 5000 Kelvin. Ai 6500 gradi
K viene associata una luce bianca bluastra. A volte, ad alte
temperature, si parla anche di luce diurna (daylight)
INDICE DI RESA
CROMATICA
Il CRI (Color Rendering Index) di una sorgente luminosa misura
quanto i colori degli oggetti illuminati appaiono reali, Più il
valore è elevato (il limite massimo è 100) e migliore è la resa dei
colori degli oggetti illuminati.
Ma già quando supera la soglia degli 80, il CRI diventa accettabile
per una normale illuminazione, restituendo i colori naturali degli
oggetti in maniera fedele.
TIPI DI LUCE E LORO
UTILIZZO
In genere la scelta tra luce calda, naturale
o fredda è in funzione della tipologia di ambiente nel quale si
andrà a posizionare la fonte luminosa:
LUCE CALDA è più adatta in ambienti tipo domestico o uffici dove è richiesta una luce accogliente e di decoro.
LUCE NATURALE è indicata in uffici operativi o per illuminazione per esterni e giardini.
LUCE FREDDA viene solitamente indicata per i grandi spazi aperti al pubblico, come ad esempio i supermercati e ambienti pubblici. Anche alcuni ambienti della casa, soprattutto se con un arredamento moderno, possono essere valorizzati dalla luce fredda.

- TEMPERATURA E COLORE DELLA LUCE Pubblicato il 08.10.2020
- AGEVOLAZIONI FISCALI Pubblicato il 06.10.2020
- PERCHE' SCEGLIERE CEBILUX Pubblicato il 04.10.2020